Avere il numero di telefono in comune con una clinica privata non è il massimo della vita. Già, il numero è praticamente identico, se non fosse per quella differenza di una sola cifra nel prefisso. Sorvoliamo su quelli che sbagliano numero( e che sbagliano almeno 2 volte di seguito...), sorvoliamo anche su quelli che, pur sbagliando numero restano convinti che li stia prendendo per il culo( eppure il numero è quello...). Non posso tacere invece su quelli, e sono tanti, che, a qualunque ora del giorno e della notte, non domandandosi minimamente se il numero digitato sia corretto o meno, iniziano a chiedere le cose piu' assurde. C'è chi si pronota per una gastroscopia, chi per un'endoscopia, chi vuol sapere se i valori delle analisi sono nella norma, chi vuole avere notizie del parente ricoverato da tempo immemore e del quale si sono perse ormai le tracce. Le persone a marchio Amplifon sono le peggiori. Prima che si riesca a interromperle riescono a raccontarti tutta la loro stramaledetta vita. Corredata ovviamente di ogni malanno possibile e immaginabile. In quei casi non si puo' nemmeno pensare di chiudere il telefono. No no...quel maledetto trillo ricomincerebbe a perforarti le tempie dopo pochi secondi. Ci sarebbe sempre quella stridula vocina all'altro capo del filo e ti beccheresti pure del maleducato per esserti permesso di interrompere la comunicazione. Una soluzione praticabile potrebbe essere quella di cambiare numero no? Sono d'accordo anche io ma poi rischierei di sentirmi dire:
"Che fine hai fatto? Sono giorni che provo a chiamarti ma il tuo telefono è irraggiungibile!"
In effetti, quella di cambiare numero non mi sembra un'idea malvagia...
"Che fine hai fatto? Sono giorni che provo a chiamarti ma il tuo telefono è irraggiungibile!"
In effetti, quella di cambiare numero non mi sembra un'idea malvagia...
Nessun commento:
Posta un commento